Barbara Mencarelli

Barbara Mencarelli: amare, conoscere e insegnare l’arte.
Dal mio curriculum si può vedere quali e quante cose io ho fatto, ma non è questo che mi interessa far conoscere. Oggi come oggi il mio interesse è passato oltre. Esistono, sono esistiti ed esisteranno sempre persone che hanno il desiderio di prendere in mano una matita, un carboncino, un pennello, ma non hanno il coraggio o l’opportunità di confrontarsi.
Io parto dal presupposto che tutti possiamo imparare, se vogliamo, non diventeremo, tra virgolette, “Artisti”, ma potremo arrivare a disegnare e colorare.

Come è nata l’idea?

Come è nata l’idea dei corsi del Vecchio Atelier d’Artista?
Per questa ragione ho deciso di mettere a disposizione di chiunque voglia la mia conoscenza e aiutare altri ad entrare nel mondo meraviglioso del disegno, della pittura oppure del restauro, sia esso bambino o bambina, persona di media età, o anziana. Ho creato il “Vecchio Atelier d’Artista” per accogliere in maniera comoda chiunque voglia venire ad imparare.
E’ uno spazio luminoso questo mio angolo di paradiso, immerso nel verde della campagna umbra, dove si può scegliere di lavorare in bottega o nell’ampio spazio riservato al giardino oppure in aperta campagna. Un’altra cosa bisogna sapere che l’arte di disegnare, dipingere o restaurare è una delle terapie migliori per dare equilibrio alla mente e all’anima.

L’amore per l’arte nasce da bambina

Il mio amore per il disegno si è manifestato nei miei primi anni di vita, quando come tutti i bambini che hanno l’opportunità di avere tra le mani un foglio e una matita, ho iniziato a solcare schiribizzi e scarabocchi. Ma, mio padre è riuscito a veder qualcosa di più di semplici scarabocchi. Così mi ha circondata degli unici giocattoli che sembrassero interessarmi, carta e scatole di matite colorate. Con l’andare del tempo non mi accontentai di questo, passai alle pareti di casa e a tutto ciò che potesse trasformarsi in superficie disegnabile e colorabile.
Verso i sette anni, mio nonno materno Riccardo Talamazzi (uno dei primi Futuristi italiani) che era un vero artista e professore all’Accademia di Parma, mi fece scoprire nel suo studio l’odore dei colori, colle, solventi e quant’altro esiste in uno studio d’Artista. Da questo insieme sprigiona una sorta di profumo che solo chi ama questo mondo speciale può apprezzare. Così venni definitivamente catturata e ammaliata da tutto ciò che poteva appartenere al dipingere.

riccardo talamazzi

La mia vita e l’attività artistica

Negli anni a venire ho sempre dipinto, anzi, molte volte nei trascorsi della mia vita, ho avuto modo di prendere il mio dipingere come il rifugio, la fuga dalle cattiverie del mondo, salvandomi mente e anima. Quindi posso ora stabilire con certezza assoluta che io, Barbara, sono una delle poche persone fortunate, che dopo tante lotte e scontri anche duri con la vita sono riuscita con forza, tenacia e caparbietà a costruire e mantenere ben stretto un mio spazio, credendo fermamente in quello che faccio, realizzandomi attraverso il disegnare, il dipingere.
Dopo gli anni 65 ho terminato lo studio del Restauro, questo è diventato il mio lavoro per tanti anni, portandomi in giro per la mia terra e in altre parti del mondo. Ora, dopo tanto vagare ho deciso di fermarmi e godere più a fondo il piacere di essere nel mio regno.

Contattatemi

© Copyright - Vecchio Atelier d'Artista